IL MURO DEI TIFOSI
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Ovviamente le tue osservazioni non fanno una piega, ed anche loro come tutte le altre domande rimangono senza risposta. Nel caso dei tuoi dubbi abbiamo la speranza che si tratti di un problema di curva d'apprendimento, che cioè presto o tardi lui riesca a capire come si fanno le cose. Riguardo Miccichè abbiamo avuto delle spiegazioni che credono siano state date da Nic, se non è stato lui mi scuso con lui e con il vero autore, che dicevano che Miccichè avrebbe giocato gratis a Chieti e lo stesso Dos Santos non venne per debiti pregressi, fin qui la cosa potrebbe capirsi ma non troppo , poi però non venne neppure Sansovini, che secondo EX fu questione solo di bandiera, per me era piuttosto un fatto di progetto, certo ci sono dei fatti che non si spiegano, e quando le cose non si spiegano allora esplode il fiorire delle congetture. Ad ogni buon conto rimanendo con i piedi per terra e fattuali, ogni qual volta viene fuori una competizione robusta sembra che si faccia un mezzo passo indietro.
Non posso darti torto semplicemente perchè non hai torto, io spero solo che un giorno dopo aver preso confidenza con l'ambiente ed averne compreso i meccanismi il nostro presidente sarà capace di regalarci delle belle soddisfazioni, peggio sarebbe se i miei e i dubbi di EX dovessero trovare una conferma nei fatti e mai nella cronoca ovviamente, altrimenti il terremoto che ne deriverebbe sarebbe nefasto per troppe categorie che "dormono" nell bell'Abruzzo in fior.
Ciao
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Premetto che quello che riporto l'ho letto dai giornali o da televisioni private.
1) il Chieti l'anno scorso e' in trattativa con Dos Santos. Vuol dire che ritiene Dos Santos elemento in grado di dare un apporto significativo alla squadra. Bene. Interviene un braccio di ferro con la vastese per assicurarsi questo giocatore. Il giocatore torna dalle vacanze e arrivato in aereoporto invece di prendere la strada per Chieti prende la strada di Vasto. Ora nessuno mi toglie dalla testa che sarebbero bastati qualche gol in piu' (e Dos Santos ha sempre dimostrato di saperli fare) per assicurare qualche punto in piu' in classifica per il Chieti che poteva essere SALVEZZA per la nostra amata squadra. Non si e' fatto. Risultato :retrocessione.
2) Il Giulianova (in eccellenza) costruisce una corazzata di squadra. Lo fa anche il Chieti una corazzata ? NO. Risultato : il Giulianova vince il campionato.
3) Quest'anno il Chieti tratta Miccicche'. Vuol dire che questo giocatore e' un obiettivo per Lucarelli. Inizia un braccio di ferro con L'aquila per questo giocatore. Risultato :il giocatore va all'Aquila. In questo caso non voglio dire che la perdita di Miccicche' e' stata una tragedia ma e' un altra dimostrazione che quando c'e' da COMPETERE il nostro presidente fa sempre un passo indietro mai avanti.
4) Quest'anno in queste prime sette partite L'aquila non ne ha perse NEANCHE una e NON ha subito NEANCHE un gol. Mi chiedo ma chi sono questi difensori dell' Aquila ? Vengono da Marte ? E sopratutto quanto sono costati ? Ci sara' una DIFFERENZA di valori con i difensori del Chieti che di gol ne ha subiti 11 dico 11 oppure no ? Risultato : lo vedremo a fine anno ma qualcosa mi dice che NON vinceremo il campionato.
Morale : ogni volta che c'e' da competere specialmente sul piano ECONOMICO la nostra societa' lascia il campo libero. Si tira indietro.
Ora la mia povera mente molto probabilmente rincoglionita per via dell'eta' si chiede : ma come pensa il nostro amato presidente di poter vincere campionati e tornare tra i professionisti ? Quale via pensa di percorrere ? E' sempre colpa dei direttori sportivi che prendono giocatori incapaci di vincere ? E' sempre colpa degli allenatori ?
Ho trovato ad oggi solo due casi in cui (forse) con questa politica si riuscira' a raggiungere gli obiettivi dichiarati :
A) Attraverso una riforma dei campionati con il Chieti calcio promosso d'ufficio.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Grazie sei gentile, ma non la pensava così la mia professoressa di Italiano al Liceo e tante altre professoresse che hanno accompagnato il mio mediocre percorso di studente, quindi di fronte al sapere istituzionalizzato ti trovi in minoranza . Ad ogni buon conto chi non accetta non merita, diceva mia madre, quindi acetto quanto di positivo dici su di me e ti ringrazio. Ora passo al mio lavoro pallosissimo di pianificazione. Per quanto riguarda Grosso lo adoro perchè è stato l'unico grandissimo enorme rospo neroverde che gli adriatici non sono riusciti mai a madare giù ne ad appropriarsene indebitamente, ma non è colpa loro se soffrono di cleptomania, in fondo è una questione di genoma.paradiso ha scritto: caro paolo59 ma che balle e balle. e' un piacere leggerti sia per i contenuti ma sopratutto perche' scrivi da Dio ed e' un vero piacere leggerti. e te lo dico con la massima sincerita'.

Ripeto la domanda ai ben informati circa lo stadio.
Ciao Caro amico mio e buon week-end
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Ciao Paradiso, non vorrei che ti sentissi perseguitato da Paolo59, è solo che mi piace discutere con te, visto che non ti sto sulle balleparadiso ha scritto: caro paolo59 sai benissimo che su questa tesi che porti avanti in me trovi persona disposta a seguirti perche' non escludo niente di quello che dici. io mi sono sempre fermato ad oggi sull'incapacita' di questa societa' a costruire un Chieti vincente e ho avuto dei dubbi sulle capacita' economiche di Trevisan (beninteso non intendo che Trevisan sia sprovvisto di soldi ma temo che non e' disposto a tirarli fuori che e' come non averli). Questo e' il mio pensiero. ma ripeto seguo con molto interesse il tuo pensiero e quello di excompagno e anzi ne sono atterrito perche' vorrebbe dire la fine di ogni sogno del tifoso neroverde. saremmo costretti alla rassegnazione di vedere il nostro Chieti perennemente in queste squallide serie. Quindi ripeto in me troverai sempre MASSIMA ATTENZIONE ad ogni tuo scritto e considerazione.

Io credo che anche la mia idea abbia i suoi limiti, che tu hai ben messo in evidenza quando dici:-Perchè è tornato, se alla fine se ne doveva andare per causa di forza maggiore?- A questa domanda non so rispondere, spero quindi di avere torto e che il nostro presidente ben più robusto di Sebastiani, almeno sulla carta e basandoci su fatti concreti, poi ognune sa esse e Dije sa tutte, sia capace di cambiare atteggiamento , e sia in grado di capire cosa fare per arrivare dove LUI dice di voler arrivare. Ad ogni buon conto la mia o la tua o l'idea di qualsiasi altro su questo muro, che del resto tu hai saputo sintetizzare in modo magistrale qualche post fa, non cambiano di molto la situzione attuale del Chieti e non smuovono la classifica. Non possiamo che aspettare. Ho solo una domanda per i ben informati, lo stadio durante questa seconda fase di stop forzato è manutenuto a dovere o ricomnciamo daccapo con la storia dell'Angelini?
Un saluto a te a un buon weekend a tutti.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Zonadepescarizzata
-
- Offline
- Utente maturo
-
- Messaggi: 69
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Caro Paradisoparadiso ha scritto: Ciao paolo ti ringrazio. Il servizio l avevo già visto.il milan proprietari 2 napoletani con un giro di danaro pazzesco
Io credo di aver capito dal servizio che ci sia molto di più di un semplice gioco di scatole cinesi e di società "bidoni", in più riprese si fa indentere che il riciclaggio, sia un motore importante di questo gioco, la macchina del calcio sembra perfetta per lavare i soldi sporchi, quindi carissimo amico mio in terra lombarda, quando io dico certe cose non penso che ci sia un signore X che si alza la mattina per metterla in quel posto al Chieti FC, ma penso piuttosto che esista una territorialità che si associa a certi tipi di business che non ammette condivisione di spazi e risorse. Io cerco solo di capire fino a che punto l'Abruzzo è pulito e non mi sembra che lo sia, e fino a che punto considerando la pulizia del territorio in termini politici e di business ci sia spazio per un progetto ambizioso come quello che Trevisan ha dichiarato diversi anni fa. Ecco anche perchè trovo che abbiano diritto di cittadinaza su questo muro i dubbi e le domande di Ex e le mie. Su questo muro ci sono competenze adeguate per sviluppare l'argomento, anche se mi rendo conto che il Chieti FC non vale una vita tranquilla e senza problemi. Rimango fortemente convinto carissimo Paradiso che prima di contare i soldi ed i ragni nelle tasche di Trevisan ci siano altre cose che debbono essere analizzate. Forse una retrocessione con relativo fallimento potrebbe ritardare certi processi espansionistici e quindi lasciare anche spazio per noi. Se è potuta finire Roma (solo in modo temporale) vuoi che non possa finire la capitale italiana dei Sinti.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Sono felice per il parente di Paradiso, questo è un virus bastardo che quando entra non si sa dove va a parare.
Ha ragione Furetto con i suoi numeri, ed ora io mi permetto di suggerivi per chi non ha già visto in diretta il programma di andare sul web e cercare
Vedrete dove va il calcio, si parla di Milan ma potrebbe trattarsi di Inter Juve Roma Lazio...
Vedete chi e cosa muove oggi il calcio. Il programma è report, non ho sempre apprezzato i loro servizi specialmente quando hanno infangato il mio settore, ma vi assicuro che se avete 45 minuti liberi da impegni, vale la pena stare li ad ascoltare. Ripeto il mio è puro piacere intellettivo e non esiste da parte mia alcuna partigianeria.
Una bella serata a tutti voi ed in salute.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Ci sono 50.000 ITALIANI morti (più o meno) tra di loro ci sono nonni zii genitori fratelli sorelle. ..ci sono medici infermieri i volontari e nn del 118. ..ci sono le forze dell'ordine che si fanno due palle per cercare di far rispettare le regole. ..ci sono.... ecc ecc ... Ma NN. ho visto come in questi giorni uno striscione, NN ho sentito un coro. ...NN ho visto tutto questo baccano se nn per UNO SOLO. .... 550.000 ITALIANI che nn potranno godersi il NATALE. ..50.000 ITALIANI che NN vedranno il Nuovo Anno. ..e stiamo venerando, anche s'è un grande del calcio, un solo uomo! !!!!!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Sig. Paradiso, felice per il parente, un abbraccio.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
cosa ha RAPPRESENTATO per l' Argentina suo paese natale per la citta' di Napoli suo paese di adozione ( napoli dice “ e' un nostro figlio”) e qua FINISCE il calciatore e INIZIA IL MITO. Maradona viene visto come il riscatto dell'Argentina verso l' Inghilterra ( la mano di Dio o il grande gol realizzato contro gli inglesi) o anche il riscatto di Napoli che mediante Maradona e il suo Napoli vincente viene visto come il Dio che rappresenta appunto un riscatto di una intera citta'. Non siamo piu' nella realta' ma siamo appunto nel MITO. Maradona viene visto anche sotto l'aspetto politico (amicizia con Fidel Castro o posizioni antiamericane). Si va quindi ad esaminare aspetti e dare spiegazioni sulla persona Maradona che vanno oltre della sua professione di calciatore. Siamo quindi al mito e alla quasi beatificazione di una persona che voleva fare ed essere SOLO un calciatore. Un calciatore divino ma solo un calciatore. Il Maradona PRIVATO (che non dovrebbe essere di esempio per nessuno) viene considerato come persona FRAGILE incapace di reagire alle sue debolezze. Ma sul Maradona privato si sorvola perche' bisogna sempre separare l'artista dalla sua vita privata. Quando si ammira un capolavoro di Caravaggio non si deve pensare al Caravaggio privato ma giudicare solo la sua opera. Agli artisti si perdona tanto in nome della propria arte (alla persona comune NON si perdona NIENTE). E alla fine del discorso torno a ripensare al mio caro parente che sarebbe stato ricordato da noi parenti (una ventina di persone) e forse di qualche coinquilino del palazzo dove lui vedovo vive.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- excompagnoneroverde
-
- Offline
- Utente navigato
-
- Messaggi: 214
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.