IL MURO DEI TIFOSI
- Zonadepescarizzata
-
- Offline
- Utente maturo
-
- Messaggi: 69
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- excompagnoneroverde
-
- Offline
- Utente navigato
-
- Messaggi: 214
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- danyteatino
-
- Offline
- Utente navigato
-
- Messaggi: 191
DOVEROSA CORREZIONE
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- danyteatino
-
- Offline
- Utente navigato
-
- Messaggi: 191
Spero che gli imbecilli estivi, gli imbecilli dello shopping, gli imbecilli negazionisti, i coglioni no vax, si rendano conto che quello che stiamo vivendo non è un videogioco ma una triste realtà (ho perso diversi amici GdF giovani, forti e senza patologie.........). Pertanto, auguro a tutti voi di questo forum e agli ammirevoli, amministratori del sito un Natale sereno, diverso, ma mi auguro in saluto e sereno.
Buon Natale a tutti voi e chiedo agli amministratori, ove possibile, di estendere gli auguri alla Società, al Dr. Trevisan, a mergiotti e al DS Giglio, tre grandi e brave persone.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Zonadepescarizzata
-
- Offline
- Utente maturo
-
- Messaggi: 69
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Non mi sono pentito perchè nel nord come voi ben sapete e non sto ad elencare, è tutto un'altra storia.
Quello che mi rattrista ogni volta che ci torno, è vedere questa citta in continua decadenza, sentire familiari ed amici rassegnati, ma come avevo scritto prima è un malessere generale soprattutto italiano perchè purtroppo siamo stati governati da personaggi che hanno pensato solo ad arricchirsi sulle spalle dei cittadini.
E' sempre un piacere leggervi.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Non sono seghe mentali e ti capsco ed hai tutta la mia comprensione. Tu 58 io 61, tu da 38 anni fuori io da 42. Siamo figli di quella magnifica terra che si chiama Abruzzo, e di quel magico posto che si chiama Chieti, ma siamo anche altro, siamo una storia diversa e parallela da quella vissuta da coloro i quali sono restati. Siamo attratti e respinti nello stesso tempo. Non mi manca Chieti ma quando la lascio, sento una fitta dentro che mi toglie il fiato. No caro Dany non mi secchi e penso che non secchi nessuno, questo muro se si è riaperto è anche per quelli che come noi vivono lontano, per farci sentire meno soli, quindi ci sta di dire e parlare dei propri dubbi ed angosce, se fossimo qui solo per il calcio saremmo poca cosa.
Mi raccomando fai bene i tuoi calcoli e scegli bene, per essere arrivato dove sei arrivato sei tutto tranne che uno sprovveduto quindi a te l'onere et l'onore della scelta. Ti auguro ogni fortuna e forza Chieti nonstante tutto rimane la madre di tutti noi, quindi come in ogni relazione madre figlio ce se n'cazze se liteche ma alla fine lu sangue se lagne ma ne nze magne.
Un abbraccio
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- danyteatino
-
- Offline
- Utente navigato
-
- Messaggi: 191
Premetto che, una volta tornato, mai e poi mai entrerò in politica anche se me lo hanno già chiesto, vista la mia esperienza sindacale a livello nazionale nella GdiF e la mia attività anche alla Camera dei Deputati e al Senato con le varie Commissioni per le problematiche interne nostre, la politica per me in questo Paese è il peggio che possa capitare a chi la fa. Ripeto in questo Paese, altrimenti la politica è anche bella farla in un certo modo, come nei Paesi che abbiamo citato. La mia battaglia (già so che è persa al 99%) sarà a livello associativo e in casi estremi nella aule di tribunale e sui giornali, ma ripeto sarà una lotta persa in partenza, ma almeno ci proverò.
Devo essere sincero, non sono felice di tornare, anzi sono preoccupato non tanto per mia figlia che appena laureata andrà via dall'Italia (beata lei), ma per il sistema clientelare che sono certo mi metterà in difficoltà di fronte al primo intoppo, per non parlare poi della sanità che più si va avanti con gli anni più è necessaria e sono convintissimo che sarò costretto a rivolgermi a pagamento fuori regione. Lotterò come un leone ma rischierò l'infarto, ne sono certo perchè sono molto"""incazzuso"" e questo non mi farà bene.
Ci sto pensando e ripensando ma una volta tornato posso sempre ripensarci e trasferirmi di nuovo (anche mia moglie la pensa uguale e questo è un vantaggio), visto che non ho mai avuto difficoltà a cambiare città e regioni (sicuramente dalle Marche andrò via perchè la gente è strana e non compatibile con il mio carattere). A 58 anni posso ancora farlo. Vedremo
nb. chiedo scusa se vi sto ammorbando con le mie seghe mentali e le mie preoccupazioni da rientro nella terra d'origine.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Ciao nic vorrei chiederti se puoi darmi qualche notizia sulla societa' del Castelnuovo. I colori sono neroverdi e mi sembra che anche loro hanno un presidente e un patron (che mette i soldi). Ecco vorrei sapere cosa fanno il presidente e il patron in che campo lavorano che aziende hanno. E se puoi anche dirmi per puntare a vincere nei dilettanti (come stanno facendo) quanto piu' o meno pensi che stanno spendendo. Sono curioso di saperlo perche' questa societa' partita dalla prima categoria e vincendo tutti i campionati sta cercando di andare dritta dritta in lega pro e penso che se andranno in lega pro mi sa che non si fermeranno e punteranno alla serie B (una mia impressione). Tra l'altro la prossima partita e' un grande incontro c'e' Castelnuovo- Campobasso con i molisani primi e il Castelnuovo secondi ad un punto mi sembra.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
vi farà piacere sapere che nella giornata di ieri NESSUN contagio nella NS TEATE. .. e NESSUN Teatino in ospedale (almeno cosi mi sembra) ci sono 30/ 40 Nostri concittadini in isolamemto. .. Forse il virus ha visto il NERO E IL VERDE e nn gli è sembrato giusto macchiarlo con il Rosso, Arancione o giallo. ...
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- danyteatino
-
- Offline
- Utente navigato
-
- Messaggi: 191
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- nicname1952
-
- Visitatori
-
Circa il buco di bilancio di 56 milioni "scoperto" dall'attuale sindaco Ferrara, mi preme fare una riflessione.
Una scoperta non e' un'invenzione, difatti la scoperta riguarda il portare alla luce un qualcosa che gia' esiste, mentre l'invenzione riguarda qualcosa che prima non esisteva.
Ebbene, Ferrara dopo 15 anni circa da consigliere comunale ed insieme a lui altri ex consiglieri, solo adesso "scopre" questo buco milionario?? In 15 anni, sia lui sia altri consiglieri di opposizione, non hanno mai denunciato questo fatto gravissimo. E' evidente che non l'ha creato lui il buco mentre dovra' essere lui a doverlo tappare, pero' ............
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- danyteatino
-
- Offline
- Utente navigato
-
- Messaggi: 191
Chiudendo il mio concetto, dico solo che tanti anni di politica clientelare ha prodotto quello che oggi vediamo, mentre una politica fatta direttamente coinvolgendo fattivamente il popolo, cooperando, pensando a se stessi ma anche agli altri, ha portato a queste nette differenze tra una regione ed un'altra a che se a pochi km di distanza. Non dico che nelle regioni rosse sia tutto rose e fiori ,anzi ma la differenza è netta soprattutto a livello organizzativo e mentale. Io a Pisa o a Ravenna, Bologna se avevo un problema andavo dal responsabile del quartiere, eletto dal popolo, che era un vero e proprio punto di riferimento, collante tra il popolo e la politica. Le riunioni erano veramente costruttive e quella mentalità mi affascinava, perché sapevi che in caso di necessità avevi una seconda famiglia che ti poteva aiutare. Qui da noi ti senti solo, specie se non hai qualche amico politico, un medico, un avvocato, un notaio il carrozziere, l’idraulico ecce cc e se hai la sfiga di non conoscere ti senti perso, mentre chi conosce sapete cosa fa? “”Sta b’bon rocc, sta B’bon tutt la rocc.
La notte ci penso tanto al futuro che mi sto costruendo addosso, tornando nella nostra città specie vedendo mio fratello che a 48 anni, con un curriculum da paura è da un anno e mezzo disoccupato causa varie riduzioni di personale, ma che non avendo nessun Santo in Paradiso non riesce a trovare uno straccio di lavoro, uno che ha portato avanti contabilità di aziende da milioni di euro, ma da noi è un coglione ma non per incapacità professionale, ma perché è troppo retto e corretto e non ha un…….””alto amico””.
Non ci dormo la notte ma tornerò aggressivo e so già che, come dice paolo alla fine mi cadranno le braccia e i coglioni, ma anche se la mia parola sarà una goccia nel mare, cercherò di trasmettere la mia quarantennale esperienza fatta fuori.
Grazie e scusate lo sfogo.
Buona serata a tutti.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Caro Danydanyteatino ha scritto: La rovina di Chieti è che il popolo teatino ha quasi sempre scelto di farsi governare dai ""conservatori"" e quasi mai dai progressisti. Questo problema non è solo locale ma anche e soprattutto regionale ed ecco perchè molte regioni "cosiddette rosse"" sono avanti a noi di 50 anni.
Ora ognuno dica la sua, ma è questo uno dei problemi di questa città e i fatti lo dimostrano.
L'altro giorno il nuovo sindaco ha denunciato un buco da più di 50 milioni di euro e riusciremo a sapere come mai visto che non è stato fatto nulla o quasi per lo sviluppo di questa città? Non si è riusciti neanche a spendere pochi soldi per sistemare il campo di uno stadio cittadino e se non fosse stato per quattro soldi regionali, oggi all'Angelini ci coltivavano l'erba medica.
Da 38 anni che sono andato via ma seguo passo passo la storia cittadina e le dinamiche politiche e se sono arrivato a dire che il chietino ha sempre tirato fuori il suo lato (poco oscuro, ma molto evidente) destrorso, è un dato oggettivo, con tutte le ovvie conseguenze.
Dove ho vissuto? In Alto Adige governata da partito ""nazionalista Südtiroler Volkspartei, poi in Emilia Romagna, Toscana e Marche, guarda caso tutte di un colore politico identico e guarda caso tra le migliori regioni italiane e vivendoci te ne accorgi al contrario di chi vive a Chieti o in Abruzzo in generale (ma io tornerò a breve per lottare e cercare di dare il mio contributo).
Concordo con Excompagno e la cosa triste è la rassegnazione del popolo teatino che ha tirato fuori la testa in queste ultime elezioni (speriamo bene per il futuro della nostra meravigliosa città).
Io non sono d’accordo con te, la differenza non la fa essere nero, rosso, giallo o verde, esiste un grande spartiacque nella storia Italiana, ed è la storia dei comuni. Vedi quello che è mancato nella storia del sud è il concetto di Comune, in quanto concetto, ed in quanto istituzione, manca cioè il concetto di cosa comune, di partecipazione corale alle decisioni ed alle scelte. Nel sud, di cui Chieti fa parte a pieno titolo, abbiamo sviluppato il senso del privato, ragione per cui a Napoli la monnezza straborda ai lati delle strade ma le case private sono tirate a specchio. Questo atteggiamento lo ritroviamo in politica, quindi voto chi mi fa il piacere, alla fine che cazzo me ne frega se è competente e se può fare il bene della comunità ma se a me non ne viene niente? Quindi Dany auguri per la missione che ti sei dato ma lasciami essere scettico sul risultato. Spero che non ci sia stata troppa scena.






Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.