IL MURO DEI TIFOSI
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- tifochietiweb
-
Autore della discussione
- Offline
- Amministratore
-
- Messaggi: 187
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- excompagnoneroverde
-
- Offline
- Utente navigato
-
- Messaggi: 214
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Carissimo Paradisoparadiso ha scritto: questo teramo non penso proprio che sara' un fuoco di paglia ne' tantomeno il pescara riuscira' politicamente ad impedire la sua ascesa. societa' SOLIDA FORTE AMBIZIOSA. del resto sono ormai anni che il teramo puo' considerarsi una grande in lega pro sin dalla gestione campitelli. ora con questo presidente che si ritrovano ancora di piu' salgono le ambizioni e le aspettative della societa' teramana. quindi secondo me nei prossimi anni il pescara calcio avra' un ridimensionamento della sua potenza nel quadro calcistico in abruzzo. a meno che non trova SUBITO una societa' molto forte da riportare la societa' biancazzurra in serie A perche' una serie B in comproprieta' con un teramo per pescara sarebbe un grosso colpo. finora il grande pubblico pescarese era costituito in gran parte da tutto l'abruzzo dato che il calcio in abruzzo e' ad oggi solo pescara ma se le altre abruzzesi cominciano a salire si prevedono tempi duri per i cugini della costa. questi anni di difficolta' del calcio pescarese sarebbe stata UNA GROSSA OCCASIONE per un chieti calcio se avesse sfruttato A DOVERE questi ultimi 4 anni per salire di categoria. ANNI PURTROPPO PERSI.
Il Pescara non morirà mai, ne vedrà mai ridotto il suo potere, che viene da lontano da molto lontano, vedi Punjab e Uttar Pradesh, e quelli dopo tanto camminare e calvacare hanno imparato come fottere e strillare come comandare e sembrare vittime, il pestaggio di Lanciano insegna. Un SUV non va in fumo per due coglioncelli che sbagliano a buttare una molotov. Paradiso hai fatto troppi anni al Nord. Il nostro Abruzzo non è più semplice da leggere come vorremmo, qualcosa si è rotto, e noi ormai non siamo più in condizione di decifrare quello che è successo. A Pescara i Ranger in Curva picchiavano i contestatori di Sebastiani nonostante i risultati...Ora fanno finta di fare gli striscioni incazzati. Paradiso nel calcio di calcio è rimasto ben poco come in Abruzzo di Abruzzese non rimane nulla e questo da un bel pezzo, a parte il folklore stupido degli arrosticini. Caro Paradiso anche il vino Montepulciano di certe cantine ormai hanno tutta una linea o più linee di prodotti i cui nomi ricordano più la costa Est dell'Adriatico che quella Ovest, e se cambia il nome anche il Montepulciano non oso immaginare cosa resta di Abruzzese in Abruzzo.
Un fortissimo abbraccio Paradiso e buona serata
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- excompagnoneroverde
-
- Offline
- Utente navigato
-
- Messaggi: 214
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Buongiorno NEROVERDI e buona domenica un abbraccio a tutti. ...
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- excompagnoneroverde
-
- Offline
- Utente navigato
-
- Messaggi: 214
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Zonadepescarizzata
-
- Offline
- Utente maturo
-
- Messaggi: 69
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Ciao Ex quello che dici è giusto ma bisognerebbe misurare la quantità di soldi necessaria per avviare una operazione del genere, poi quello che tu dici era e non so se è ancora il principio del sindacato tedesco, quando una unità scioperava c'erano altre unità che si autotassavano, ma altri tempi altre culture altri paesi. In un mondo di instagram, facebbok ed altri social inutili, trovare un grammo di cervello e solidarietà è utopia. In europa è notte fonda, ma le notti fonde non vanno da nessuna parte che i falchi della finanza lo capiscano in tempo o smetteranno di volteggiare e faranno la fine dei piccioni al forno, e non per mano mia.excompagnoneroverde ha scritto: Chiusura si chiusura no...possibile che un politico non si possa dimezzare lo stipendio per un mese oppure che non si possa fare una patrimoniale per tutti quelli che a fine mese hanno reddito sicuro da destinare come fondo da ripartire per tutte quelle categorie di lavoratori che sono costretta fermarsi??? Nessuno andrebbe più in piazza o ascoltetebbe le solite menate populiste del salvini o meloni di turno
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- excompagnoneroverde
-
- Offline
- Utente navigato
-
- Messaggi: 214
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Il momento è complicatissimo. È uno di quei problemi che avrebbero reso pazzo anche il genio di Nasch, il padre della teoria dei giochi in economia. Salute pubblica garantita al 100%? Si ma a che prezzo? Siamo disposti a compromettere il tessuto economico, o quel poco che ne rimane, in modo significativo fino ad immaginare una crisi senza ritorno? Oppure salviamo chi è sano con una economia che "funziona" e pazienza per chi si ammala, alla fine per quanti saranno i morti non giustificheranno mai una crisi economica che decreterebbe la fine se non di tutti ma di troppi. Il problema non è banale, ma come ormai spesso accade oggi, più che un clima pacato per discutere dei pro e dei contro vince il clima da stadio. Carissimi non ci sono soluzioni miracolose, si è nel mezzo di un pantano pazzesco, quindi io personalmente non mi sento di buttare la croce su nessuno, e vi assicuro che per motivi personali avrei di che dire, ma una domanda per qualcuno ce l’ho:- Perchè i numeri chiusi a medicina? Perchè strutture ospedaliere ridotte all’osso? Perchè tutta la produzione di dispositivi medici fatta altrove ma non in Italia? La risposta è semplice: la finanza ha preso il posto della politica e la controlla e non viceversa come dovrebbe essere, con risultati che oggi tutti noi viviamo sulla nostra pelle. La caduta di quel muro ha creato un monopolio ideologico senza concorrenza, con la presunzione, da parte dei “vincenti”, di essere l’unico modello possibile, inutile dire che al di là delle idee dei singoli, neri, rossi, blu, gialli, verdi o bianchi, ognuno di noi oggi ne paga le conseguenze. Domandona finale di calcio: qualcuno può spiegarmi per quale ragione in eccellenza e serie minori il covid dovrebbe essere più cattivo che in serie A e B, dove si continua a giocare senza tener conto dei positivi al test? Con questo non dico di essere pro o contro dico solo di non capire. Caro NIc l'Angelini tienilo così com'è una volta abbattuto andremmo poi alla prima innagurazione con la badande che ci racconta la partita di terza categoria in qualche lingua a noi ignota. La rrobe: ne me jettà ca nen ti jette. I Teatini dovrebbero conoscere questo vecchio adagio. Anche se una verifica dei parametri antisismici per la copertura della tribuna andrebbero fatti se non già fatti. I terremoti della vicina Majella non sono forti e gentili sono solo forti.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- nicname1952
-
- Visitatori
-
Caro Paolo sto con le notizie che tutti sanno, quindi dall'Eccellenza in giù provvisoriamente tutti fermi fino al 24 Novembre, ma come ben sai in Italia non cè niente di più definitivo che il provvisorio.paolo59 ha scritto:
Ciao Nic ma che succede? Si ferma il campionato? Va avanti a singhiozzo? non capsco quello che succede illuminami!nicname1952 ha scritto: Scrivo citando Leonardo Sciascia "a futura memoria (se la memoria ha un futuro) dell'Angelini.
E' evidente che e' vittima di una maledizione. E' destino che i neroverdi non debbano giocarci.
Prima gli incapaci amministratori della giunta precedente, adesso il coronona virus, fatto sta che a questo punto in 2 anni forse il Chieti ci avra' giocato una partita soltanto. Vittoria contro il Nereto.
Che fine fara' visto che restera' inutilizzato? Di nuovo allagamenti....erbacce.....alberi che crescono tra e dentro i settori?
Secondo me ci sarebbe tempo per abbatterlo, ricostruirlo e cambiargli nome. Cosi' finirebbe sepolta anche la maledizione
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- danyteatino
-
- Offline
- Utente navigato
-
- Messaggi: 191
Giocare a tutti i costi, cristallizzare classifiche contro ogni logica giurisprudenziale, uno schifo totale.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- excompagnoneroverde
-
- Offline
- Utente navigato
-
- Messaggi: 214
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Ciao Nic ma che succede? Si ferma il campionato? Va avanti a singhiozzo? non capsco quello che succede illuminami!nicname1952 ha scritto: Scrivo citando Leonardo Sciascia "a futura memoria (se la memoria ha un futuro) dell'Angelini.
E' evidente che e' vittima di una maledizione. E' destino che i neroverdi non debbano giocarci.
Prima gli incapaci amministratori della giunta precedente, adesso il coronona virus, fatto sta che a questo punto in 2 anni forse il Chieti ci avra' giocato una partita soltanto. Vittoria contro il Nereto.
Che fine fara' visto che restera' inutilizzato? Di nuovo allagamenti....erbacce.....alberi che crescono tra e dentro i settori?
Secondo me ci sarebbe tempo per abbatterlo, ricostruirlo e cambiargli nome. Cosi' finirebbe sepolta anche la maledizione
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
NON PARLO DI CALCIOnicname1952 ha scritto: Ho investito 1 ora per leggermi e rileggermi tutti i post degli ultimi giorni e posso dire che forse siamo in pochi a scrivere ma sicuramente il livello culturale e grammaticale è più che buono.
Non faccio nomi perchè rischio di dimenticare qualcuno, ma voglio ringraziare tutti quelli che scrivono su questo muro per la maturità di pensiero e per i contenuti.
Una volta caro Nic la base era: saper scrivere, non si derogava non si andava avanti in nessun tipo di studio senza questa base, ora scrivere bene nell’imaginario collettivo implica che sei o uno scrittore o un giornalista, come se si potesse immaginare che un medico, un ingegnere, un professore di matematica e fisica abbiano il diritto di parlare male e scrivere peggio. Negli USA, quando andai agli inizi e a metà degli anni novanta, un libro immenso pieno di fotografie bellissime sulla guerra civile, con carta patinata costava pochi dollari. Una volta fui incuriosito da un libro (Rapporto) edito dalla commissione NCRP negli USA sull’incidente di Three Mile Island, Licio potrebbe essere molto preciso a riguardo, il rapportino di qualche pagina costava tantissimi dollari circa trenta, quindi poche pagine dense di numeri e dati costava 4 volte il volume patinato sulla guerra civile. Li capii che l’informazione, quella vera, costava, quindi capii che anche una scuola di qualità capace di fornire un bagaglio di nozioni e metodi capaci di produrre persone colte costava. Costava non soltanto in termini economici ma anche in termini di ordine sociale e di garanzia dello staatus. Io ricordo un tale Alberto Manzi che conduceva il programma : Non è mai troppo tardi, lui partì per l’America Latina come laico insieme a religiosi per alfabetizzare le popolazioni, raccontò che gli squadroni della morte, agli ordini dei latifondisti, uccidevano regolarmente religiosi e non, impegnati nella scolarizzazione dei contadini. Noi siamo figli di una generazione, di una politica e di una economia che non esistono più, oggi vale la regola: l’istruzione costa l’ignoranza rende, e questa regola ormai è così embedded, direbbero gl’inglesi, nella nostra cultura che ci siamo abituati al brutto al volgare, al greve al punto che quando qualcosa di normale appare ai nostri occhi ci sorprendiamo. Caro Nic su questo muro scrive solo gente normale, normale per come si poteva intendere ai nostri tempi è tutto il resto che si è fortemente degradato
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.