× La responsabilità di quanto viene scritto sul muro è solo ed esclusivamente dell'autore del post. Tifochieti fornirà, se richiesti dalle autorità competenti, tutte le generalità dell'autore del messaggio. Sul muro non sono tollerati atteggiamenti poco rispettosi nei confronti della community, minacce, bestemmie e linuaggio scurrile. In caso contrario ci vedremo costretti a bloccare l'utente che non rispetta le regole.

IL MURO DEI TIFOSI

Di più
21/05/2020 10:57 #1434 da Zonadepescarizzata
Risposta da Zonadepescarizzata al topic IL MURO DEI TIFOSI
Comunque sul cell. La visione rimane parziale..nel senso che per esempio il proprio avatar non entra nella schermata..

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
21/05/2020 10:56 #1433 da Licio Esposito
Risposta da Licio Esposito al topic IL MURO DEI TIFOSI
Caro sig.Paolo,
Non sai, come mi fai contento della tua e-mail. E’ tutto vero quello che hai scritto sulla mia vita da nuclearista.
I miei guanti bianchi e camici adatti ma contrassegnati dalla banda rossa (per distinguerli dai normali da laboratori e per il loro lavaggio). Ma le protezione che avevo per le radiazioni erano per una sicurezza completa. Poi i muri di piombo e le lastre per i raggi gamma. Insomma ero al sicuro. Ancora i dosimetri e la penna per la misurazione mi facevano compagnia. Quando uscivo dal reattore attraverso due porte pneumatiche dovevo misurarmi all’uscita nell’apparecchiatura adatta anche se molto ingombrante, all’epoca. Comunque visite di controllo ogni sei mesi, compresi vista e udito.
Volevo comunicarti qualche mio dato personale, ma lo farò non per fatto personale ma come si può lavorare in un reattore nucleare per molti anni. Non è da tutti i giorni.

Questa è una email di contatto dal sito: (ottobre 1966)

Buongiorno,
questa è la settimana che precede la sfida tra il Chieti fc 1922 e il River Chieti.
Sarebbe interessante in concomitanza con questa settimana ripercorrere la storia delle stracittadine che la Città di Chieti ha vissuto nel passato (credo molto remoto).
Una volta ho letto dell'esistenza (credo negli anni 30) di una seconda società con i colori granata chiamata Gloria Chieti.
Inoltre a quando è datata l'ultima stracittadina in una partita ufficiale.
Grazie per l'attenzione.
Caro sig.
devo darle una delusione perché non c’è stata nessuna storia calcistica sulle stracittadine riguardante il Chieti calcio.
Nel 1925 fu fondata l’Unione Sportiva Gloria (colori rosso-azzurro). L’ultima e unica stracittadina in una partita ufficiale fu nel campionato quarta serie 1966-67 alla Civitella tra CHIETI-GLORIA CHIETI con l’andata il 2 ottobre 1966.
Troppo riduttiva questa risposta in quanto è necessario completare il cammino della GLORIA CHIETI, anche perché il CHIETI calcio attuale, malgrado varie peripezie e denominazioni societarie, è la continuazione della GLORIA CHIETI e non della PIPPO MASSANGIOLI che ha avuto un ruolo primario nella fondazione della Società e si può considerare anche discendente.
La sua introduzione mi sembrava molto sicura della storia delle stracittadine. Certamente Lei parla di un passato molto remoto. Non vorrei che nel periodo appena post dopoguerra, vi sono stati degli incontri nei tornei di carattere rionale o studentesco, cui Lei si è riferito. Ma non hanno niente a che vedere con l’ufficialità degli incontri con la squadra titolare della città.
D’Altronde numerose squadre cittadine giocano o hanno giocato in campionati cosiddetti ”minori” nell’arco degli anni ed è possibile, ma noi non ne abbiamo i dati, che si possono essere incontrate nei loro campi da gioco che sicuramente hanno visto giocare atleti del Chieti scalo, Gloria Chieti, Nike Onarmo, Nagc River, S.Anna ed attualmente la River Chieti. Penso che il sig. Giordano abbia appunto accennato appunto a queste squadre. Ma non ci sono state le condizioni adatte per un incontro ufficiale con il Chieti calcio e le cosiddette Stracittadine non possono avvenire.
E’ auspicabile parlare ed anche scrivere su queste squadre che sono in periferie e poco conosciute. E’ difficilissimo parlarne perché non ci sono notizie ufficiali e stabili. Infine la stracittadina s’intende incontro ufficiale di calcio tra la squadra della Città (legittima) ed un’altra squadra della stessa città che partecipa a qualche Campionato. Non esistono amichevoli stracittadine ma derby.
Attualmente la formazione che veste e rappresenta la città di Chieti è in Eccellenza Abruzzo, (cioè V° livello) con possibili incontri stracittadini, con altri se giocheremo ancora in una Serie inferiore di livello (Promozione, 1^categoria). Ma noi non abbiamo la meta nell’andare avanti e cioè dove ci compete?
Allora questo con il RIVER non dovrebbe essere anch’esso il primo e l’ultimo incontro dell’attuale campionato Eccellenza anno 2017, come nel 1966?
Cordialità e saluti.
Licio Esposito.
:
1966-67-Classifica 1966-67-IV^Serie-Gir. E
Brindisi(-15) 57, CHIETI 55, Civitanovese 49, Cezzi Novoli 47, MartinaFranca 40, Liberty Bari 37, Bisceglie 36, Fermana 36, Melfi 33, GIULIANOVA 33, Portorecanati 33, Matera 30, CAMP.BASSO 28, AVEZZANO 27, Toma Maglie 23, GLORIA CH 20, San Crispino 18, Bernalda 10.
Vincitrice: Brindisi-promosso il CHIETI. Nessuna retrocessione.
Un comunicato della lega (9 settembre 1967) condannava il Brindisi di 15 punti di penalizzazione per un episodio di corruzione. Fu retrocesso alla 4^ posizione ed il Chieti venne dichiarato vincitore del girone e promosso in serie C.
Era il 1922: Alcuni sportivi: Rocco Di Tizio, Nicola De Cesare, Francesco Maccione, Cerritelli ed Orletti poi Colalongo, Di Gregorio, Palumbo, Sprecacenere, fondarono la “R.I.I.S” (blusette blu), nell’ambito della Scuola (poi Istituto) Industriale con presidente il figlio dell’Ing. Ripandelli, Direttore della Scuola, DS Guido Ottaviano. Di conseguenza , Testa dell’Istituto Commerciale formò la “NOVELLI” (magliette rosso-nere). Nello stesso tempo esisteva a Chieti lo Sport Club Chieti che vari sportivi come: Carlo Massangioli, Giustino Paparella, Vito Leonr Terracina, fratelli Scocco, Nicola Artese, decisero di formare a Chieti una Società per il nascente calcio.Si riunirono la RIIS, NOVELLI e lo SPORT CLUB CHIETI e venne fondata la UNIONE SPORTIVA CHIETI con presidente Carlo Massangioli, Direttore Sportivo Giustino Paparella, colori sociali nero-verde.
1923: molti incontri amichevoli con squadre come Calciatori Pratolani, Torrese di Torre de’Passeri, Virtus di LancianoAternum Pescara, Ursus Castellammare Adriatica. Nella Regione non vi era ancora un campionato ufficiale.
1925 (capitolo Gloria): Si stava pensando ad una nuova società sportiva che poteva interessare di vari sport e del calcio.
Rocco Di Tizio, Giuseppe Zulli, Giovanni Esposito, Pasquale D’Angelo, Ettore leccese, Ferino Carosella fondarono l’UNIONE SPORTIVA GLORIA (colori rosso azzurro).
Presidente Ferino Carosella; Direttore Sportivo Rocco Di Tizio, cassiere Ettore Leccese, consiglieri Zulli, D’Angelo, Esposito. L’Attività era il calcio poi l’atletica leggera, ciclismo. Nel calcio nel 1926 ci fu la partecipazione alla”Coppa Guido Gentile”, dopo due anni di stasi nel 1929 ci fu un risveglio e si disputarono circa 21 partite amichevoli, tra le quali Sulmona, Rappresentativa carabinieri, Ursus di Pescara, Orsogna, Sulmona, Termoli. Continuarono le amichevoli nel 1930-31 e giocarono a Teramo, Raiano, Pescara, Guardiagrele, Roseto, Silvi, Montesilvano, Atessa Francavilla al mare, Campobasso.
L’11 ottobre 1931 incontro Campobasso- GLORIA 0-0. La squadra: D’Urbano, Santarelli, Della Valle, Valenti, Ritelli, Mancinelli, Guastameroli, Prosperi, Piselli, Roccioletti 2°, Tucci.
Autunno 1931 Non rinnovando la Massangioli la sua iscrizione alla F.I.G.C., la GLORIA si iscrisse al Campionato di 2° Divisione d’Abruzzo nel 1931-32.
L’US GLORIA rinnovò la società e Presidente venne nominato il dott. Zecca, Direttore Sportivo Eusebi, VicePresidente Ferino Carosella,ViceDirettore sportivo Rocco Di Tizio.
Inizio 31 gennaio 1932 con SS ABRUZZO Pescara sul terreno del Rampigna. La squadra teatina perse per 1-0. La formazione:D’Urbano, Santarelli, Della Valle, Valente, Roccioletti 2°, Mancinelli, Somaschini, Tucci, Prosperi, Faiazza, Potenza.
Comunque la classifica di quel campionato 1931-32 fu:
ABRUZZO PESCARA P. 16; L’AQUILA p. 12; GLORIA CHIETI p. 12; MARSICA AVEZZANO p. 7.
Nell’anno successivo 1932-33, l’UNIONE SPORTIVA GLORIA cambiò perché l’allora Segretario federale del PNF dott. Nucci, prese la decisione di cambiare nome in SOCIETA’ SPORTIVA CHIETI
1925 Primo Campionato ufficiale in Abruzzo chiamato”di qualificazione”. La Massangioli vince il campionato imbattuta.
1926 Campionato Abruzzese di 2^ Divisione . 3° classificato
1926-27 Campionato 2^ Divisione Lega Sud –Girone A. 3° classificato
1927-28 Campionato 2^ Divisione Lega Sud-Girone A
1928-29 Campionato Meridionale 1’ Divisione –Girone B. Primo classificato con Foggia.
1929-30 La Massangioli non disputò nessun Campionato.
1930-31 Campionato di 2^ Divisione,Laziale-Abruzzese-Sardo. A fine campionato la P.Massangioli decise il ritiro (dopo essere stata presa in cura dal Gruppo Universitario Fascista)
1930-31 Campionato 2° Divisione Abruzzo.Dopo la scomparsa della Massangioli Partecipò al suo posto la GLORIA CHIETI.
1932-33: La GLORIA CHIETI cambia denominazione e si chiamerà SOCIETA’ SPORTIVA CHIETI:
ULTIMA e unica partita stracittadina a CHIETI stadio Civitella.
2^Gior. (2 ottobre1966) GLORIA CHIETI-CHIETI 0-1, reti: Ascatigno.
Andata 2^Gior. GLORIA CHIETI-CHIETI 0-1 Marcatore: Ascatigno Ferdinando al 40’ del s.t.
CHIETI: Gridelli, Pozzi, Savini, Sgorbissa, Montanaro, Martella, Delle Fratte, Martegiani, Ascatigno F., Pezzotti, Spinelli. Allenatore Castignani.
GLORIA CHIETI: Di Censo, Iacobucci, Supino, Gianni, Grombone, Bernardi, Scurti, Barone, Medoro, Conio, Rubinato. Allenatore Spada. ARBITRO: Lattanzi di Roma.
E’ stato un derby veramente effervescente e l’attesa di tutti gli sportivi teatini non è andata delusa. Gli allenatori delle due compagini cittadine devono risolvere ancora i loro problemi, poi il CHIETI punta alla promozione in Serie C quindi deve fare di tutto per raggiungere l’obiettivo. Il CHIETI però è sembrato molto nervoso prima che il centravanti segnasse l’unica rete della Giornata. Infatti, dopo la segnatura si é visto un po' di gioco da parte del CHIETI, ma non basta.Altri incontri anche più difficili attendono la compagine neroverde.Ci furono delle espulsioni della GLORIA(Medoro e Rubinato) e Savini del Chieti.
Ritorno (1967)-2^Gior. CHIETI-GLORIA CHIETI 2-0. Marcatore: Ascatigno,2. Una su calcio di rigore.
Il Chieti vinse più agevolmente ma in seguito la GLORIA si fuse con la Nike Onarmo, costituendo un vivaio locale. La squadra fu affidata dapprima ad Ermete Novelli e poi a Guido Di Luzio. Due atleti che hanno fatto la storia del Chieti.
Gli animatori di questa società li ricordiamo: il dr. Fulvio Di Bernando, già sindaco della città, e Giovanni e Giuseppe Iacovoni.


Buongiorno,
questa è la settimana che precede la sfida tra il Chieti fc 1922 e il River Chieti.
Sarebbe interessante in concomitanza con questa settimana ripercorrere la storia delle stracittadine che la Città di Chieti ha vissuto nel passato (credo molto remoto).
Una volta ho letto dell'esistenza (credo negli anni 30) di una seconda società con i colori granata chiamata Gloria Chieti.
Inoltre a quando è datata l'ultima stracittadina in una partita ufficiale .
Grazie per l'attenzione.
Caro sig.
devo darle una delusione perché non c’è stata nessuna storia calcistica sulle stracittadine riguardante il Chieti calcio.
Nel 1925 fu fondata l’Unione Sportiva Gloria (colori rosso-azzurro). L’ultima e unica stracittadina in una partita ufficiale fu nel campionato quarta serie 1966-67 alla Civitella tra CHIETI-GLORIA CHIETI con l’andata il2 ottobre 1966.
Troppo riduttiva questa risposta in quanto è necessario completare il cammino della GLORIA CHIETI, anche perché il CHIETI calcio attuale, malgrado varie peripezie e denominazioni societarie, è la continuazione della GLORIA CHIETI e non della PIPPO MASSANGIOLI che ha avuto un ruolo primario nella fondazione della Società e si può considerare anche discendente.
La sua introduzione mi sembrava molto sicura della storia delle stracittadine. Certamente Lei parla di un passato molto remoto. Non vorrei che nel periodo appena post dopoguerra, vi sono stati degli incontri nei tornei di carattere rionale o studenteschi, cui Lei si è riferito. Ma non hanno niente a che vedere con l’ufficialità degli incontri con la squadra titolare della città.
D’ Altronde numerose squadre cittadine giocano o hanno giocato in campionati cosidetti ”minori” nell’arco degli anni ed è possibile, ma noi non ne abbiamo i dati, che si possono essere incontrate nei loro campi da gioco che sicuramente hanno visto giocare atleti del Chieti scalo, Gloria Chieti, Nike Onarmo, Nagc River, S.Anna ed attualmente la River Chieti. Penso che il sig. Giordano abbia appunto accennato appunto a queste squadre. Ma non ci sono state le condizioni adatte per un incontro ufficiale con il Chieti calcio e le cosidette Stracittadine non possono avvenire.
E’ auspicabile parlare ed anche scrivere su queste squadre che sono in periferie e poco conosciute. E’ difficilissimo parlarne perché non ci sono notizie ufficiali e stabili. Infine la stracittadina s’intende incontro ufficiale di calcio tra la squadra della Città(legittima) ed un’altra squadra della stessa città che partecipa a qualche Campionato. Non esistono amichevoli stracittadine, ma derby.
Attualmente la formazione che veste e rappresenta la città di Chieti è in Eccellenza Abruzzo ,(cioè V° livello) con possibili incontri stracittadine, con altri se giocheremo ancora in una Serie inferiore di livello (Promozione, 1^categoria). Ma noi non abbiamo la meta nell’andare avanti e cioè dove ci compete?
Allora questo con il RIVER non dovrebbe essere anch’esso il primo e l’ultimo incontro del l’attuale campionato Eccellenza anno 2017, come nel 1966?
Era il 1922:Alcuni sportivi: Rocco Di Tizio, Nicola De Cesare, Francesco Maccione, Cerritelli ed Orletti poi Colalongo, Di Gregorio, Palumbo, Sprecacenere, fondarono la “R.I.I.S”(blusette blu), nell’ambito della Scuola(poi Istituto) Industriale con presidente il figlio dell’Ing. Ripandelli, Direttore della Scuola, DS Guido Ottaviano. Di conseguenza , Testa dell’Istituto Commerciale formò la “NOVELLI” (magliette rosso-nere). Nello stesso tempo esisteva a Chieti lo Sport Club Chieti che vari sportivi come: Carlo Massangioli, Giustino Paparella, Vito Leonr Terracina, fratelli Scocco, Nicola Artese, decisero di formare a Chieti una Società per il nascente calcio.Si riunirono la RIIS, NOVELLI e lo SPORT CLUB CHIETI e venne fondata la UNIONE SPORTIVA CHIETI con presidente Carlo Massangioli, Direttore Sportivo Giustino Paparella, colori sociali nero-verde.
1923: molti incontri amichevoli con squadre come Calciatori Pratolani, Torrese di Torre de’Passeri, Virtus di LancianoAternum Pescara, Ursus Castellammare Adriatica. Nella Regione non vi era ancora un campionato ufficiale.
Rocco Di Tizio, Giuseppe Zulli, Giovanni Esposito, Pasquale D’Angelo, Ettore leccese, Ferino Carosella fondarono l’UNIONE SPORTIVA GLORIA (colori rosso azzurro).
Presidente Ferino Carosella; Direttore Sportivo Rocco Di Tizio, cassiere Ettore Leccese, consiglieri Zulli, D’Angelo, Esposito. L’Attività era il calcio poi l’atletica leggera, ciclismo. Nel calcio nel 1926 ci fu la partecipazione alla”Coppa Guido Gentile”, dopo due anni di stasi nel 1929 ci fu un risveglio e si disputarono circa 21 partite amichevoli, tra le quali Sulmona, Rappresentativa carabinieri, Ursus di Pescara, Orsogna, Sulmona, Termoli. Continuarono le amichevoli nel 1930-31 e giocarono a Teramo, Raiano, Pescara, Guardiagrele, Roseto, Silvi, Montesilvano, Atessa Francavilla al mare, Campobasso.
L’11 ottobre 1931 incontro Campobasso- GLORIA 0-0. La squadra: D’Urbano, Santarelli, Della Valle, Valenti, Ritelli, Mancinelli, Guastameroli, Prosperi, Piselli, Roccioletti 2°, Tucci.
Autunno 1931 Non rinnovando la Massangioli la sua iscrizione alla F.I.G.C., la GLORIA si iscrisse al Campionato di 2° Divisione d’Abruzzo nel 1931-32.
L’US GLORIA rinnovò la società e Presidente venne nominato il dott. Zecca, Direttore Sportivo Eusebi, VicePresidente Ferino Carosella,ViceDirettore sportivo Rocco Di Tizio.
Inizio 31 gennaio 1932 con SS ABRUZZO Pescara sul terreno del Rampigna. La squadra teatina perse per 1-0. La formazione:D’Urbano, Santarelli, Della Valle, Valente, Roccioletti 2°, Mancinelli, Somaschini, Tucci, Prosperi, Faiazza, Potenza.
Comunque la classifica di quel campionato 1931-32 fu:
ABRUZZO PESCARA P. 16; L’AQUILA p. 12; GLORIA CHIETI p. 12; MARSICA AVEZZANO p. 7.
Nell’anno successivo 1932-33, l’UNIONE SPORTIVA GLORIA cambiò perché l’allora Segretario federale del PNF dott. Nucci, prese la decisione di cambiare nome in SOCIETA’ SPORTIVA CHIETI
1925 Primo Campionato ufficiale in Abruzzo chiamato”di qualificazione”. La Massangioli vince il campionato imbattuta.
1926 Campionato Abruzzese di 2^ Divisione . 3° classificato
1926-27 Campionato 2^ Divisione Lega Sud –Girone A. 3° classificato
1927-28 Campionato 2^ Divisione Lega Sud-Girone A
1928-29 Campionato Meridionale 1’ Divisione –Girone B. Primo classificato con Foggia.
1929-30 La Massangioli non disputò nessun Campionato.
1930-31 Campionato di 2^ Divisione,Laziale-Abruzzese-Sardo. A fine campionato la P.Massangioli decise il ritiro (dopo essere stata presa in cura dal Gruppo Universitario Fascista)
1930-31 Campionato 2° Divisione Abruzzo.Dopo la scomparsa della Massangioli Partecipò al suo posto la GLORIA CHIETI.
1932-33: La GLORIA CHIETI cambia denominazione e si chiamerà SOCIETA’ SPORTIVA CHIETI:
ULTIMA e unica partita stracittadina a CHIETI stadio Civitella.
2^Gior. (2 ottobre1966) GLORIA CHIETI-CHIETI 0-1, reti: Ascatigno.
Andata 2^Gior. GLORIA CHIETI-CHIETI 0-1 Marcatore: Ascatigno Ferdinando al 40’ del s.t.
CHIETI: Gridelli, Pozzi, Savini, Sgorbissa, Montanaro, Martella, Delle Fratte, Martegiani, Ascatigno F., Pezzotti, Spinelli. Allenatore Castignani.
GLORIA CHIETI: Di Censo, Iacobucci, Supino, Gianni, Grombone, Bernardi, Scurti, Barone, Medoro, Conio, Rubinato. Allenatore Spada. ARBITRO: Lattanzi di Roma.
E’ stato un derby veramente effervescente e l’attesa di tutti gli sportivi teatini non è andata delusa. Gli allenatori delle due compagini cittadine devono risolvere ancora i loro problemi, poi il CHIETI punta alla promozione in Serie C quindi deve fare di tutto per raggiungere l’obiettivo. Il CHIETI però è sembrato molto nervoso prima che il centravanti segnasse l’unica rete della Giornata. Infatti, dopo la segnatura si é visto un po' di gioco da parte del CHIETI, ma non basta.Altri incontri anche più difficili attendono la compagine neroverde.Ci furono delle espulsioni della GLORIA (Medoro e Rubinato) e Savini del Chieti.
Ritorno (1967)-2^Gior. CHIETI-GLORIA CHIETI 2-0. Marcatore: Ascatigno,2. Una su calcio di rigore.
Il Chieti vinse più agevolmente ma in seguito la GLORIA si fuse con la Nike Onarmo, costituendo un vivaio locale.La squadra fu affidata dapprima ad Ermete Novelli e poi al Guido Di Luzio. Due atleti che hanno fatto la storia del Chieti.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
21/05/2020 09:28 #1431 da Zonadepescarizzata
Risposta da Zonadepescarizzata al topic IL MURO DEI TIFOSI
Trevisan..hai tutto il tempo per programmare la prossima serie D(a meno che non faranno pazzie e' certa al 100%)Vediamo di non commettere i soliti errori(anzi orrori)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
21/05/2020 09:13 #1430 da tifochietiweb
Risposta da tifochietiweb al topic IL MURO DEI TIFOSI

leandro ha scritto: fate copia e incolla del racconto di trani bellissimo e mettetelo su io c'ero


Ci penso io metto gli screen

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
21/05/2020 08:55 #1429 da leandro
Risposta da leandro al topic IL MURO DEI TIFOSI
fate copia e incolla del racconto di trani bellissimo e mettetelo su io c'ero

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
21/05/2020 06:59 #1428 da furetto
Risposta da furetto al topic IL MURO DEI TIFOSI

paradiso ha scritto: X FURETTO certo supino ma ti ricordi anche nella gloria il numero 4 gianni e il 5 grombone che marcava ascatigno ? e poi rubinato che personalmente ho sempre ritenuto un grosso giocatore.

Ciao Sig. Paradiso, no gli altri da te citati non li ricordo.
Supino, lo ricordo perché era più facile ricordarlo. Quel giorno ero in tribuna, e c'era gente che continuava a chiamarlo, così mi è rimasto nella mente.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
21/05/2020 06:51 #1427 da furetto
Risposta da furetto al topic IL MURO DEI TIFOSI

tifochietiweb ha scritto: Complimenti a Furetto per la fantastica immagina che ha messo nel profilo.

Buongiorno a tutti i NEROVERDI, Capo, non potevo che mettere un furetto, quello è domestico.... non è aggressivo a differenza dei selvatici (sempre legato alla promessa fatta )

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
20/05/2020 22:44 #1425 da tifochietiweb
Risposta da tifochietiweb al topic IL MURO DEI TIFOSI
Ragazzi vi comunico che abbiamo deciso di chiudere in anticipo il vecchio muro visto che ormai tutti avete preso confidenza con il forum. Era inutile avere due spazi.
Vi consiglio di inserire qui gli ultimi messaggi che avevate postato sul vecchio muro così non vanno persi.
Il muro "in pensione" lo lasceremo visibile per un paio di giorni.
Grazie a tutti, siete stati bravi. Ora sfruttate tutte le potenzialità del forum con foto, video, citazioni, sottoscrizioni, messaggi privati (così litigate in privato) e la partecipazione ad altri argomenti.
Vi ricordo i due modi per rispondere alle discussioni:
1- "risposta veloce" una semplice finestra dove inserire il testo.
2-"azione" con possibilità di citare il messaggio di un utente o rispondere in modo più dettagliato personalizzando il testo o inserire foto e video.
Ricordatevi infine che ora siamo "IN CHIARO" quindi rispettiamo le regole. Non facciamoci prendere la mano e ricordiamoci di non essere "leoni da tastiera" ma tifosi che rispettano e si rispettano per il bene di questa community, vostro e del sito.
Facciamo la differenza e magari facciamo avvicinare anche chi ancora oggi legge ma non partecipa.
Forza Chieti!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
20/05/2020 21:23 #1424 da tifochietiweb
Risposta da tifochietiweb al topic IL MURO DEI TIFOSI

furetto ha scritto: ....serie D! !!! Gameover chiuso finito. ..ora aspettiamo venerdi x sapere che faremo da Grandi. ..


Promuovere e retrocedere squadre sarà una grossa ingiustizia. Era ancora tutto da stabilire sia in vetta che in coda. A otto giornate dalla fine poteva accadere ancora di tutto e questa decisione, se presa, sarà una beffa clamorosa per tutte le società coinvolte.
Lo fanno in serie D perché sanno che non c'è la forza economica di fare i ricorsi. Fanno ripartire la serie C e potevano far ripartire tutti e se si doveva retrocedere retrocedevi sul campo meritatamente così come venivi promosso.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
20/05/2020 21:23 #1423 da paradiso
Risposta da paradiso al topic IL MURO DEI TIFOSI
X FURETTO certo supino ma ti ricordi anche nella gloria il numero 4 gianni e il 5 grombone che marcava ascatigno ? e poi rubinato che personalmente ho sempre ritenuto un grosso giocatore.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
20/05/2020 21:21 #1422 da excompagnoneroverde
L orientamento è promuovere le prime e bloccare retrocessioni. Unica strada sensata

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
20/05/2020 21:18 #1421 da tifochietiweb
Risposta da tifochietiweb al topic IL MURO DEI TIFOSI
Complimenti a Furetto per la fantastica immagina che ha messo nel profilo.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
20/05/2020 20:46 #1420 da furetto
Risposta da furetto al topic IL MURO DEI TIFOSI
....serie D! !!! Gameover chiuso finito. ..ora aspettiamo venerdi x sapere che faremo da Grandi. ..

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
20/05/2020 19:06 #1418 da furetto
Risposta da furetto al topic IL MURO DEI TIFOSI
... ricordo quella partita anche se mooltooo piccolo. .. mi sbaglio ho li capitano della Gloria era un certo Supino, giocava terzino e sempre se non mi sbaglio lavorava al S. Annunziata ( ospedale vecchio vicino alla caserma Spinucci ).... se la memoria mi assiste la Gloria quel giorno giocava in rosanero (maglia completamente rosa, con risvolti al collo e sui polsi neri )... boohh forse mi sbaglio, cmq quella partita c'ero. ..ovviamente Mio Padre è il sottoscritto si tifava NEROVERDE. ..

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
20/05/2020 17:31 #1417 da paradiso
Risposta da paradiso al topic IL MURO DEI TIFOSI
quella partita c'ero vinse il chieti 1 a 0 con rete mi sembra di ascatigno. un bel giocatore nella gloria chieti era rubinato. ma il grande Licio ti dira' di piu'.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
20/05/2020 08:24 #1406 da furetto
Risposta da furetto al topic IL MURO DEI TIFOSI
.... Vietato donnine nude! Maschilista. .
Buongiorno NEROVERDI, come sarà la giornata di oggi! Tutto da scoprire. .il mistero aleggia sempre più. ..

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
19/05/2020 20:33 #1403 da tifochietiweb
Risposta da tifochietiweb al topic IL MURO DEI TIFOSI
Ragazzi mettete l'immagine al vostro profilo così vi distinguete.
Qui c'è scritto come fare www.tifochieti.com/forum/informazioni-ai...e-nel-profilo-avatar se non riuscite mandatemi via email la foto che volete mettere che ve la carico io.
Sono vietati simboli politici e purtroppo donnine nude...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
19/05/2020 19:14 #1402 da Licio Esposito
Risposta da Licio Esposito al topic IL MURO DEI TIFOSI
1981-82-Serie C2
CALCIO CHIETI S.pA. (1922).SEDE: Via Arcivescovado,32- 66100 Chieti. tel. 0871-53120
CAMPO DI GIOCO: Stadio “Santa Filomena” poi “Guido Angelini” (Mt. 110x75 10.000 posti), Via S.Filomena,Chieti Scalo. (Lo stadio è stato intitolato alla persona che contribuì alle sorti del CHIETI Calcio con ottimi risultati). COLORI: maglia nero-verde, calzoncini nero-verdi
Commissario Straordinarioe: Avv. Carlo De Virgiliis successivamente a Presidente: Sergio Supplizi. Vice-presidente: ing. Marchetti Dori, General Manager : Armando Di Bernardo, Segretario: prof.Luigi D’Amario Consigliere: Rocco Di Tizio. Allenatore:Domenico “Tom” Rosati. vice Allenatore. Carlo Angelozzi.

1982-83- Interregionale
CALCIO CHIETI srl - SEDE: Viale Abruzzo, N° 60 66013 CHIETI Scalo
CAMPO DI GIOCO: Stadio “Guido Angelini” (Mt. 110x75 10.000 posti)Via S.Filomena,. Tel 0871-53120.Chieti Scalo
COLORI: maglia nero-verde, calzoncini nero-verdi. Presidente: Sergio Supplizi Vice-presidente:ing. Marchetti Dori Direttore sportivo: Armando Di Bernardo(poi non confermato) Consigliere: Di Tizio Rocco Allenatore: Bruno Pinna vice Allenatore. Carlo Angelozzi

1983-84-Interregionale
CHIETI CALCIO-ANNO DI FONDAZIONE: 1922 CAMPO DI GIOCO: Stadio “Guido Angelini” (Mt. 110x75 10.000 posti)Viale Abruzzo N.220, 66013 CHIETI Scalo.Tel.0871-53120.COLORI: maglia nero-verde, calzoncini nero-verdi
Leader Società: dott.Vittorio Barbiero - Responsabile Amministrazione: rag. Angelo Zulli. Medico sociale: dott. Giuliano Seccia; Allenatori: Alberto Baldoni, Pietro Castignani; Vice-allenatore: Carlo Angelozzi
Scheda allenatore: Alberto Baldoni (14-4-1935,dal 1977 al 1999 allenatore di 2^categoria). Castignani Pietro(21-3-11924, allenatore di 1^categoria).

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
19/05/2020 17:31 #1400 da excompagnoneroverde
7 partite...10 punti...una sola sconfitta..piu'il primo tempo dominato con la recanatese...poi game over!!!Questo bisognerebbe chiedere a chi di dovere...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
19/05/2020 16:38 #1399 da paradiso
Risposta da paradiso al topic IL MURO DEI TIFOSI
Grandoni ripeto lo ritengo responsabile almeno al pari di Trevisan nello sfacelo del campionato fatto dal chieti quest'anno. Uno come Grandoni con 400 presenze da calciatore mi sembra tra serie A e serie B e gia' con esperienze da allenatore DOVEVA ripeto DOVEVA richiedere SUBITO I RINFORZI NECESSARI PER ALLESTIRE UNA SQUADRA DA SALVEZZA e IN CASO DI RIFIUTO DOVEVA DIMETTERSI COME ACCADE QUALCHE VOLTA NEL CALCIO per RISPETTO VERSO I TIFOSI. Ma ai tifosi del chieti si puo' dire QUALSIASI cosa tanto vengono considerati poco o niente. Vediamo questa figura : il presidente del chieti Mergiotti. Cosa dice questo presidente a luglio scorso :"I tifosi del Chieti possono stare tranquilli, siamo gente seria e abbiamo un progetto valido"“

„"La trattativa non è stata lunga ma molto intensa e ora – dichiara Mergiotti – siamo già operativi per creare lo staff dirigenziale subito dopo quello tecnico. L’obiettivo è presentare tutto il gruppo nella conferenza stampa di presentazione che si terrà indicativamente in questo fine settimana o all’inizio della prossima"

„"Il gruppo di imprenditori che rappresento è composto da gente per bene e non da avventurieri – sottolinea Mergiotti – proveniamo tutti da ambienti sani e facciamo questo per passione. I soci di questa cordata vengono da svariati settori del mondo economico".
„L’obiettivo è presentare tutto il gruppo nella conferenza stampa di presentazione che si terrà indicativamente in questo fine settimana o all’inizio della prossima".“
MA E' MAI POSSIBILE CHE DOPO QUESTE DICHIARAZIONI NESSUN GIORNALISTA O TIFOSO ALLA PRESENTAZIONE NON ABBIA CHIESTO AL DOTT. MERGIOTTI : MA DOVE SONO QUESTI IMPRENDITORI ? COME SI CHIAMANO ? DOVE E' LO STAFF DIRIGENZIALE DI CUI HA PARLATO ? IL DOTT. MERGIOTTI CI DICE “ PROVENIAMO TUTTI DA AMBIENTI SANI E FACCIAMO QUESTO PER PASSIONE “ MA TUTTI CHI ? CHI SONO QUESTE PERSONE ? ESISTONO ?
Alla presentazione SOLO in tre ( mergiotti trevisan masciangelo e grandoni ) E NESSUNO CHE GLI ABBIA CHIESTO DOVE SONO FINITI QUESTI IMPRENDITORI QUESTA CORDATA . NIENTE DI NIENTE.
Ora vorrei se fosse possibile che TIFOCHIETIWEB dopo le varie interviste fatte NE FACESSE UNA PENSO LA PIU' IMPORTANTE AL PRESIDENTE MERGIOTTI E GLI CHIEDESSE LUMI E SPIEGAZIONI SU QUELLE PAROLE DETTE DAL DOTT. MERGIOTTI PER CAPIRE FINO A CHE PUNTO AL TIFOSO DEL CHIETI SI POSSA DIRE QUALSIASI COSA PERCHE' EVIDENTEMENTE CONSIDERATO ZERO.
PUO' IL PRESIDENTE DEL CHIETI RISPONDERE A QUESTE DOMANDE E FARCI CAPIRE LA SOCIETA' CHIETI CALCIO DA CHI E' COMPOSTA ?
Qualora dovesse risultare che la societa' chieti calcio E' SOLO UNA PERSONA OVVERO IL DOTT. TREVISAN allora Trevisan secondo me potrebbe benissimo andare avanti DA SOLO insieme ad un allenatore che fa tutto ( allenatore direttore sportivo massaggiatore etc....) in pratica potrebbe richiamare l'amico AIELLI e riformare la coppia che tutto sommato e' stata l'unica combinazione vincente della gestione Trevisan.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 2.413 secondi
Powered by Forum Kunena