Finisce con un pareggio tra Fossombrone e Chieti al termine di una partita aperta e vibrante. Uno a uno il finale con le reti entrambe nel secondo tempo. Aprono i locali al quinto minuto e risponde il Chieti dagli undici metri con Ceccarelli abile a guadagnarsi un sacrosanto calcio di rigore.
Una partita ben giocata dall'undici di Amaolo per tutti i novanta minuti. Primi 25' di totale predominio del Chieti con diverse buone palle per trovare il vantaggio ma, complice l'assenza di attaccanti di ruolo, è mancato solo il guizzo finale. Da rimproverare ai teatini solo uno sciagurato inizio di secondo tempo dove prima Donsah e successivamente Mercorelli regalano il vantaggio ai locali. Tiro debole dal limite dell'area e palla che incredibilmente supera l'estremo difensore teatino.
Incassato il gol il Chieti si butta costantemente in avanti alla ricerca del pareggio e del successivo vantaggio che non arriva sia per l'imprecisione in avanti e sia per il portiere locale che respinge un bel tiro di Carrozzo subentrato nella ripresa.
Il Chieti, con grinta e cattiveria, le prova tutte ma porta a casa solo un pareggio che muove la classifica ma a che poco serve. Una squadra rinata con la cura Amaolo. Giocatori "cattivi" grintosi e motivati che lasciano ben sperare per la corsa ai vertici della classifica.
In vetta vincono tutte. L'aquila supera il Termoli, il Taramo vince a Roma e la Sambenedettese palleggia a Recanati. Si fermano solo Chieti e Ancona.
Ora i teatini hanno l'obbligo di crederci fino alla condanna della matematica e, alle brutte, cercare di guadagnare un secondo posto utile per la griglia play off. Alla società il compito di regalare gli ultimi due/tre giocatori a Mister Amaolo e alla tifoseria il compito di continuare a sostenere la squadra come oggi.

IMG 20250112 WA0016

Condividi
Pin It